Personale

Gestisce le risorse umane del Comune, curando assunzioni, presenze, contratti, formazione e relazioni sindacali.

Competenze

  • Gestisce il reclutamento e l’assunzione del personale comunale, curando bandi di concorso, selezioni e contratti di lavoro.
  • Si occupa della gestione giuridica ed economica dei dipendenti, incluse progressioni di carriera, inquadramenti, trattamenti economici e previdenziali.
  • Amministra le presenze e le assenze del personale, gestendo ferie, permessi, malattie e altri istituti contrattuali.
  • Cura l’elaborazione delle buste paga, il versamento di contributi previdenziali e fiscali, e gli adempimenti obbligatori in materia di lavoro.
  • Predispone e aggiorna il Piano Triennale del Fabbisogno del Personale, in collaborazione con gli organi di governo dell’Ente.
  • Gestisce la formazione e l’aggiornamento professionale del personale, organizzando corsi e percorsi di sviluppo delle competenze.
  • Si occupa della corretta applicazione dei contratti collettivi nazionali e delle normative in materia di pubblico impiego.
  • Coordina le relazioni sindacali, garantendo il confronto con le rappresentanze dei lavoratori e la gestione delle trattative decentrate.
  • Predispone atti e provvedimenti relativi al personale, garantendo la conformità alle disposizioni legislative e regolamentari.

L’Ufficio Personale svolge un ruolo strategico nell’organizzazione dell’Ente, assicurando una gestione efficiente delle risorse umane e promuovendo un ambiente di lavoro adeguato e conforme alle normative vigenti.

Sede principale

Via V. Emanuele, 4 - 08025 Oliena (NU)

Contatti

Telefono: +39 0784 280 212

Email: cms@comune.oliena.nu.it

PEC: protocollo@pec.comune.oliena.nu.it

Dettagli

Cod. IPA: 000000

Orario: Lun: 8:30 - 11:00, 15:30 - 17:30 — Mar, Mer, Ven: 8:30 - 11:00 — Gio: 11:00 - 13:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri