Competenze
Economato
- Gestisce l’acquisto di beni e servizi necessari al funzionamento dell’Ente, assicurando il rispetto delle procedure di approvvigionamento.
- Cura la gestione del magazzino e delle scorte, monitorando il fabbisogno di materiali e strumenti per gli uffici comunali.
- Si occupa della liquidazione delle minute spese economali, garantendo rapidità ed efficienza nelle forniture di beni di consumo.
- Predispone e aggiorna l’inventario dei beni mobili del Comune, assicurandone la corretta registrazione e manutenzione.
Patrimonio
- Gestisce il patrimonio immobiliare comunale, compresi edifici pubblici, aree demaniali e terreni di proprietà dell’Ente.
- Cura la locazione, la concessione e l’alienazione dei beni comunali, predisponendo atti e convenzioni.
- Effettua il censimento e la valutazione del patrimonio, garantendo la corretta tenuta dei registri patrimoniali.
- Coordina la manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili comunali, in collaborazione con l’area tecnica.
Ragioneria
- Predispone e gestisce il bilancio comunale, assicurando il rispetto dei vincoli di finanza pubblica e la sostenibilità economica dell’Ente.
- Cura la contabilità finanziaria ed economico-patrimoniale, gestendo incassi, pagamenti e rendicontazione delle spese.
- Controlla l’andamento delle entrate e delle uscite, verificando il rispetto degli equilibri di bilancio.
- Effettua gli adempimenti fiscali e tributari, curando la redazione delle dichiarazioni obbligatorie e il pagamento delle imposte dovute.
L’ufficio opera in sinergia per garantire una gestione efficiente ed efficace delle risorse economiche, patrimoniali e finanziarie dell’Ente, assicurando trasparenza e ottimizzazione nell’utilizzo dei beni pubblici.